- Circolare 00034: Informativa di settore
- Circolare 00033: Ritiro medicinale TRITTICO 60 mg/ml gocce orali - AIC n. 022323099
- Circolare 00032: Invio mensile dati ricette art. 50 legge 326/2003Invio mensile dati ricette art. 50 legge 326/2003
- Circolare 00031: NUOVO CORONAVIRUS - NUMERO PUBBLICA UTILITÀ 1500 E FAQ MINISTERO SALUTE
- Circolare 00030: Revoche su rinuncia AIC
- Circolare 00029: RITIRO SOLUZIONE ELETTROLITICA EQUILIBRATA PEDIATRICA FLACONE DA 500 ML.
- Circolare 00028: Nota Ministero della Salute prot. n. 0001354-P del 22 gennaio 2020 – Entrata in vigore del Decreto 23 dicembre 2019. Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza TILETAMINA.
- Circolare 00027: Divieto di vendita medicinale PICATO
- Circolare 00026: Informativa di settore
- Circolare 00025: Nodo Smistamento ordini d’acquisto (NSO) - Ordini elettronici per enti SSN – Chiarimenti
- Circolare 00024: Obbligo contributo ONAOSI
- Circolare 00023: Protocollo d’Intesa con l’Arma dei Carabinieri – Roma, 22 gennaio 2020
- Circolare 00022: Invio dati 730 precompilato entro il 31 gennaio 2020
- Circolare 00021: Revoca su rinuncia AIC
- Circolare 00020: Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni
- Circolare 00019: Ritiro volontario medicinale NIZAX 150 mg 20 cp
- Circolare 00018: Tracciabilità dei pagamenti ai fini delle detrazioni - Primi chiarimenti e trasmissione cartello
- Circolare 00017: Rimborso di riferimento – Nuovo elenco AIFA aggiornamento 16 gennaio 2020
- Circolare 00016: Detrazioni per oneri tracciabilità dei pagamenti
- Circolare 00015: Marketplace A.S.SO.FARM.
- Circolare 00014: Ricommercializzazione lotti del medicinale Tobral
- Circolare 00013: Cessione di medicinali veterinari ai proprietari di animali non produttori di alimenti - Nota del Ministero della Salute prot. 0000675-P del 14.01.2020
- Circolare 00012: 1. Prossime scadenze brevettuali; 2. Scadenze 31 gennaio 2020; 3. Disciplina sanzionatoria F-GAS: pubblicato il Decreto Legislativo 163/2019
- Circolare 00011: Solo per le farmacie che utilizzano PEC Aruba - IMPORTANTE COMUNICAZIONE ARUBA: obbligo di aggiornamento password di casella di posta certificata entro il 15.01.2020
- Circolare 00010: Informativa di settore
- Circolare 00009: Revoca su rinuncia AIC
- Circolare 00008: Revoche su rinuncia AIC
- Circolare 00006: Revoche su rinuncia AIC
- Circolare 00005: DOPING – Invio annuale dati preparazioni contenenti sostanze considerate dopanti entro il 31 gennaio 2020
- Circolare 00004: Informativa di settore
- Circolare 00003: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2020 - 2022
- Circolare 00002: Revoca su rinuncia AIC
- Circolare 00001: Informativa di settore
I farmacisti comunali ci sono
Ciò che oggi è drammaticamente chiaro nei numeri e nella immagini provenienti dai nostri ospedali, appena un mesese fa era oggetto di dubbi per buona parte dei migliori virologi italiani. La distanza temporale minima tra i due momenti, unita alla distanza massima tra valutazioni e realtà non può che suggerire una considerazione: se anche le menti più competenti del paese non hanno capito, allora forse non era possibile comprendere prima la complessità biologica e sanitaria di quello che da li a poco sarebbe successo. Non diciamo tutto questo per giustificare quanto abbiamo scritto nel notiziario scorso (nonostante gli errori fatti, avremo sempre fiducia nella competenza scientifica quando si dibatte di salute). Piuttosto, crediamo che ricordare le criticità di questo primo mese di crisi aiuti a meglio comprendere cosa invece ha funzionato. quanto in suo possesso. E qui forse risiede la componente più positiva, quasi epica, della vicenda. Perché accanto a risorse che ci riconosciamo da sempre, abbiamo scoperto di averne altre per così dire latenti.
Di fronte ad uno scenario così così inaspettato ed inedito, infatti, tutto il paese ha risposto con
Doti tradizionalmente italiche come generosità, intraprendenza, creatività di fronte l’imprevisto, in questi giorni sono state valorizzate da altre come la tenuta sistemica, la capacità collaborativa, un senso civico che hanno stupito i nostri partner comunitari. Non ha invece sorpreso, sia detto per inciso, la non-risposta politica offerta dalla componente nordica di questi ultimi.
Nel momento in cui abbiamo scoperto che non avevamo fatto abbastanza per tenere il male fuori dal Paese, l’Italia ha dimostrato di potersi difendere.
COMUNICATO STAMPA
CAMPI BISENZIO, 15 aprile 2020 - Per ogni scontrino rilasciato e per ogni vendita con ricetta, da mercoledì 15 aprile, fino a martedì 21 aprile compreso, tutte le farmacie comunali Farmapiana doneranno ai propri clienti una mascherina.
Circolare 00122
Alleghiamo alla presente la Determinazione AIFA in oggetto indicataAllegato