- Dettagli
- Visite: 282
Comunicato stampa
Roma, 9 novembre 2022
“Un incontro pienamente positivo, che conferma la consolidata sintonia tra le nostre associazioni e ci proietta uniti nell’affrontare le sfide politico-sanitarie dei prossimi mesi”: a parlare è il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, poco dopo aver conosciuto il nuovo presidente di Farmacie Unite Federico Conte, associazione che dal 2016 ha sviluppato una solida partnership con la Federazione Italiana delle Farmacie Comunali.
- Dettagli
- Visite: 478
Comunicato stampa
Roma, 15 marzo 2022
Anche l’UEFS, l’Unione Europea delle Farmacie Sociali, risponde con i propri mezzi alla crisi umanitaria generata dalla guerra in Ucraina.
In questi giorni, la rete di oltre 3.500 farmacie e di una decina di grandi distributori presenti in otto paesi europei stanno attivando un sistema di donazioni di farmaci e materiale sanitario a favore delle popolazioni ucraine ancora presenti sul territorio nazionale e di chi è scappato nei primi centri di accoglienza esterni al paese.
Le donazioni raccolte saranno distribuite attraverso l’ERCC (Emergency Response Coordination Centre) della Commissione Europea, un canale istituzionale che assicura trasparenza, affidabilità e gestione efficiente e sinergica degli aiuti.
- Dettagli
- Visite: 250
COMUNICATO STAMPA
Roma, 28 settembre 2022
Sono due giorni intensi quelli che vivranno le Farmacie Sociali Europee, riunite a Pisa i prossimi 29 e 30 settembre.
Giovedì pomeriggio si svolgerà il Comitato Direttivo e la 62° Assemblea Generale della UEFS (Unione Europea delle Farmacie Sociali), “momenti importanti, perché sempre caratterizzati da una forte condivisione delle esperienze di successo che ogni associato sta maturando nei propri contesti nazionali”, dice il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, attualmente a capo anche della stessa UEFS.
- Dettagli
- Visite: 333
Comunicato Stampa
Se la Giornata Nazionale delle Farmacie Comunali dello scorso anno aveva registrato una partecipazione istituzionale senza precedenti, l’edizione 2022 conferma e rafforza questo elemento: “un segno del fatto che il movimento delle Farmacie Comunali Italiane è un interlocutore affidabile e interessante per tutti: politica, istituzioni centrali e regionali, e anche per gli altri soggetti della filiera del farmaco”, commenta il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, al termine della manifestazione svoltasi a Monza lo scorso venerdì 18 novembre.
- Dettagli
- Visite: 2027
Comunicato stampa
Roma, 8 luglio 2022
Nell’odierna mattinata Assofarm e sindacati hanno siglato l’ipotesi di accordo di Contratto Collettivo dei farmacisti dipendenti delle Farmacie Comunali, i cui contenuti sono in linea con quanto autorizzato dall’Assemblea Generale di Assofarm dello scorso 22 giugno.
- Dettagli
- Visite: 431
Comunicato Stampa
Roma, 31 gennaio 2022
“Mai sottovalutare questi fatti. La vigliaccheria di un atto di vandalismo condotto nottetempo può rapidamente portare a ben di peggio. Tutte le Farmacie Comunali italiane si uniscono ai colleghi mantovani della nostra consociata Asep, ma al tempo stesso chiedono che si risponda con severità a queste vere e proprie minacce”: questo il commento del Presidente di Assofarm Venanzio Gizzi alla notizia di quanto avvenuto alla Farmacia Comunale di Mottella.
- Dettagli
- Visite: 164
Comunicato stampa
Roma, 31 ottobre 2022
“Quella della nomina dell’onorevole Marcello Gemmato a Sottosegretario alla Salute è una buona notizia per tutta la sanità italiana, e certamente anche per le farmacie. L’onorevole Gemmato ha maturato una solida esperienza nel campo delle politiche per la salute, e prima ancora è un professionista sanitario competente e appassionato”, questo il primo commento a caldo del presidente di Assofarm Venanzio Gizzi alla notizia dell’entrata del deputato pugliese nella compagine di Governo.
- Dettagli
- Visite: 246
Roma, 08 settembre 2022 - Farmindustria - Egualia - Assoram - ADF - Federfarma Servizi - Federfarma - Assofarm lanciano l’allarme sulla insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica che sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell’intera filiera della salute.
- Dettagli
- Visite: 394
Comunicato stampa
Roma, 5 gennaio 2022
Disinformato, ideologizzato, offensivo: sono questi i primi commenti emersi dal mondo delle Farmacie Comunali all’editoriale del direttore di Domani Stefano Feltri.
Secondo quanto riportato da alcuni organi di stampa di settore, il giornalista ha pubblicato sulle pagine online di Domani un duro commento di critica alla sottoscrizione dell’accordo per vendere le Ffp2 a prezzo calmierato, accusando le farmacie di aver creato “una fenomenale campagna di comunicazione che finora ha avuto il solo risultato di far pensare agli italiani che la farmacia sia il posto dove comprare le farmacie al prezzo più basso possibile (non è vero) grazie a un intervento per legge (al momento privo di effetti). Pubblicità ingannevole. I risparmi per i cittadini sono tutti da dimostrare, i benefici per le farmacie che avranno un ulteriore afflusso di clientela in negozio evidenti”. Fatto coerente, per lo stesso Feltri, con un modello di “bassa efficienza delle farmacie e alto potere di mercato dovuto al fatto che il settore è organizzato in monopoli locali garantiti per legge”.
- Dettagli
- Visite: 430
COMUNICATO STAMPA
Roma, 10 marzo 2022
Le istituzioni sanitarie e le rappresentanze delle farmacie francesi hanno sottoscritto, ieri, la “Convenzione farmaceutica” giudicata “ambiziosa” dalle parti.
In appena quattro mesi di trattative, è stato definito un contratto quinquennale con alcuni elementi di assoluto rilievo.