- Dettagli
- Visite: 11114
“L’esercizio in forma di società di una Farmacia da parte di un Comune (anche se inferiore a 30.000 abitanti) non ricade nell’obbligo di dismissioni delle partecipazioni societarie”: è quanto contenuto in un importante Parere della Corte dei Conti delle Marche dell'agosto scorso, richiesto dal Comune di Chiaravalle (An).
- Dettagli
- Visite: 9846
La XXVI Assemblea Generale di Assofarm, riunita ieri a Roma, dopo un ampio e partecipato dibattito, ha approvato a larghissima maggioranza l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle Farmacie Comunali italiane, la cui bozza è stata siglata in data 18 luglio tra Assofarm stessa e i rappresentanti delle maggiori organizzazioni sindacali del settore.
- Dettagli
- Visite: 10961
COMUNICATO STAMPA
Roma, 11 settembre 2013
A.S.SO.FARM. esprime vera soddisfazione per l’accoglimento delle proprie consolidate proposte sul tema del Registro Farmaceutico del Paziente che hanno visto il Senatore Andrea Mandelli quale attivo propositore, nel Decreto Fare, del Dossier Farmaceutico nel Fascicolo Sanitario Elettronico.
- Dettagli
- Visite: 9531
COMUNICATO STAMPA
Una piattaforma di interventi e di obiettivi condivisi: è quanto raggiunto oggi dall'incontro tra i vertici di Assofarm e l'Assessore Regionale della Liguria Claudio Montaldo, delegato della Conferenza delle Regioni alle convenzioni sulla Sanità.
- Dettagli
- Visite: 12017
COMUNICATO STAMPA
Distribuzione Diretta e Nuova Remunerazione sono stati i temi di maggiore importanza nell'incontro avutosi ieri mattina tra il Presidente di A.S.SO.FARM. Venanzio Gizzi e il Direttore Generale di Aifa Luca Pani.
- Dettagli
- Visite: 10857
- Dettagli
- Visite: 9429
Da tempo Assofarm ha chiesto un incontro al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ma ad oggi non ha ricevuto alcuna risposta, mentre nel frattempo si hanno notizie di suoi confronti con altre Associazioni di categoria della farmaceutica italiana. "Un atteggiamento, questo, che non abbiamo mai riscontrato da nessun precedente ministro, quale che fosse la sua appartenenza politica", afferma il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi.
- Dettagli
- Visite: 45897
Da diversi anni le Farmacie Comunali Agec di Verona partecipano attivamente al progetto R.e.b.u.s. attraverso il quale si recuperano i beni invenduti e inutilizzati, poi donati ad associazioni di volontariato.